5 stampanti 3D economiche per principianti (edizione 2025)

5 stampanti 3D economiche per principianti (edizione 2025)

Stampanti 3D adatte ai principianti

Trovare la stampante 3D giusta per iniziare non è affatto semplice. L’offerta è vastissima, i termini tecnici spesso confondono e tra dispositivi economici ma poco affidabili e modelli professionali troppo complessi si apre un vero e proprio mondo.

In questo blog analizziamo da vicino cinque dei modelli più apprezzati, tutti ideali per chi si avvicina per la prima volta alla stampa 3D. Scopriremo insieme le loro caratteristiche tecniche, il rapporto qualità-prezzo e soprattutto cosa li rende perfetti per un primo approccio senza stress. Il nostro obiettivo è aiutarti a scegliere con facilità e rendere il tuo ingresso nel mondo della stampa 3D il più semplice e piacevole possibile.

Ecco i modelli che analizzeremo insieme:

  • Bambu Lab A1 mini, perfetta per chi parte da zero
  • Anycubic Kobra S1 Combo, una soluzione economica per la stampa multicolore
  • Elegoo Centauri Carbon, una macchina solida e affidabile per lavorare senza sosta
  • Creality Ender 3 V3 KE, un classico collaudato e sempre attuale
  • Bambu Lab P1S Combo, il tuttofare ideale per ogni esigenza



La stampa 3D ti sembra complicata come un’operazione aerospaziale? Bambu Lab A1 mini sfata questo mito e dimostra quanto possa essere semplice iniziare! Tutte quelle operazioni noiose e spesso frustranti che altre stampanti richiedono – come la calibrazione, la regolazione della tensione delle cinghie o l’allineamento dell’ugello – vengono gestite automaticamente in background. Così puoi concentrarti su ciò che conta davvero: stampare, senza perdite di tempo.

► I vantaggi:

Uno dei principali punti di forza per chi si avvicina alla stampa 3D è il concetto plug and play ben studiato della Bambu Lab A1 mini. Arriva preassemblata, già allineata e calibrata con precisione: ti basta disimballarla, completare la configurazione in circa 20 minuti e sei subito pronto a stampare.

Nonostante le dimensioni compatte, questa stampante nasconde una meccanica solida e performante. Il telaio in metallo garantisce stabilità, mentre le guide lineari di alta qualità su tutti gli assi assicurano movimenti fluidi e precisi anche a velocità elevate.

Anche sotto l’aspetto della manutenzione, la A1 mini si distingue per la praticità del suo sistema. L’hotend Quick Swap può essere sostituito con un semplice gesto, e l’ugello in acciaio inox resiste fino a 300 °C, offrendo la libertà di esplorare materiali più avanzati quando vorrai fare un passo in più. Una caratteristica perfetta per le principianti che desiderano evitare complicazioni tecniche all’inizio.

Uno dei veri punti di forza è la calibrazione completamente automatica. La Bambu Lab A1 mini regola autonomamente la distanza dell’ugello, livella il piano di stampa, controlla la tensione delle cinghie, calibra le vibrazioni e ottimizza il flusso del filamento. Tutto questo avviene in background, senza che tu debba intervenire, ma con risultati evidenti: stampe affidabili, fluide e precise. Il tutto con un livello di rumorosità inferiore ai 48 decibel, così silenziosa che puoi lavorare tranquillamente accanto a lei.

Il controllo avviene tramite un’interfaccia moderna e intuitiva, utilizzabile sia direttamente sul dispositivo che tramite app. E se ti manca l’ispirazione, la piattaforma MakerWorld di Bambu Lab offre centinaia di modelli gratuiti, progetti creativi e nuove idee da stampare.

In sintesi: la Bambu Lab A1 mini è la stampante ideale per chi muove i primi passi nel mondo della stampa 3D. Grazie alla calibrazione automatica, all’interfaccia semplice e all’architettura robusta, non serve alcuna esperienza tecnica per ottenere risultati eccellenti. Il tutto senza complicazioni, con piena libertà di apprendere e sperimentare. Una scelta assolutamente consigliata.

Bambu Lab A1 mini


Hai grandi idee e vuoi vederle subito prendere vita... a colori? Allora la Anycubic Kobra S1 Combo è la compagna ideale per iniziare con la stampa 3D. Questo pacchetto completo e intelligente unisce tecnologia avanzata e semplicità d’uso, rendendo la stampa 3D multicolore finalmente accessibile anche a chi è alle prime armi.

I vantaggi:

Cosa rende questo sistema così adatto a chi inizia? Innanzitutto, arriva già preassemblata al 95%, quindi non serve alcuna esperienza tecnica. L’installazione è rapida e intuitiva, e il sistema di auto-livellamento LeviQ 3.0 si occupa in modo completamente automatico della calibrazione del piano di stampa. Inoltre, lo schermo touchscreen è estremamente facile da usare: tutti i parametri si controllano con pochi tocchi, anche tramite app.

La tecnologia che la anima è sorprendente, ma tutt’altro che complicata. La Kobra S1 si basa su una solida struttura CoreXY, che garantisce movimenti fluidi e stabili anche ad alte velocità. Funzioni intelligenti come la calibrazione automatica delle vibrazioni e del flusso riducono al minimo la necessità di regolazioni manuali, offrendo superfici uniformi e stampe dall’aspetto professionale.

Un altro punto di forza è l’hotend interamente in metallo, capace di raggiungere i 320 °C. Ciò permette di stampare non solo con PLA, ma anche con materiali tecnici più resistenti al calore, come ABS e ASA. Questo rende la stampante una scelta a prova di futuro, perfetta per sperimentare nuovi filamenti man mano che acquisisci esperienza.

Il vero gioiello per chi ama i colori è il sistema ACE Pro. Questo modulo intelligente gestisce il cambio colore in automatico durante la stampa, supportando fino a quattro colori contemporaneamente, o otto con un secondo modulo. Il sistema integra protezioni avanzate contro l’aggrovigliamento, un buffer attivo e un monitoraggio costante del filamento, per garantire una stampa fluida e senza interruzioni. Inoltre, la funzione di asciugatura integrata mantiene i filamenti nelle condizioni ottimali anche durante la stampa. Se qualcosa va storto, la stampante si mette in pausa automaticamente e ti avvisa in tempo utile, così non rischi di sprecare materiale.

In sintesi: la Anycubic Kobra S1 Combo è la scelta perfetta per chi vuole iniziare con la stampa 3D multicolore senza complicazioni. Un sistema automatizzato e ricco di funzionalità intelligenti che semplifica ogni passaggio e ti accompagna nella scoperta di un mondo creativo e sempre più colorato.

Anycubic Kobra S1 Combo


Vuoi andare oltre le semplici stampe in PLA e iniziare finalmente a realizzare parti robuste, affidabili e professionali, anche con materiali tecnici? Allora l’Elegoo Centauri Carbon è la scelta giusta per te. Questa stampante ad alte prestazioni unisce velocità, precisione e controllo totale, il tutto in un sistema intuitivo che non richiede configurazioni complesse né lunghe messe a punto.

I vantaggi:

Nonostante le sue prestazioni elevate, la Centauri Carbon è estremamente facile da usare. Tutta la fase di calibrazione avviene in modo completamente automatico: livellamento del piano, regolazione dello Z-offset e calibrazione delle vibrazioni vengono gestiti dal sistema senza che tu debba intervenire manualmente. Niente più prove con il foglio di carta né regolazioni complicate.

Grazie alla meccanica CoreXY intelligente, la stampa risulta non solo veloce, ma anche estremamente precisa. La struttura in alluminio rigido riduce le vibrazioni anche a velocità elevate, fino a 500 mm/s. L’estrusione è potente e costante, con una portata di 32 mm³/s e un rapporto di trasmissione di 5,2:1, ideale per garantire un flusso uniforme anche con geometrie complesse. Il meglio arriva con materiali tecnici come ABS, ASA o filamenti caricati con fibra di carbonio: è qui che la Centauri Carbon dimostra tutto il suo potenziale.

La camera di stampa chiusa assicura un ambiente a temperatura stabile, fondamentale per evitare deformazioni o crepe nei materiali più esigenti. Combinata con un hotend ad alta temperatura fino a 320 °C e un piano riscaldato che raggiunge i 110 °C, questa stampante è perfetta per applicazioni tecniche e funzionali.

Un vero vantaggio per chi vuole imparare rapidamente e mantenere sempre il controllo sul processo è la presenza di una fotocamera integrata con illuminazione LED. Puoi monitorare in tempo reale le tue stampe, intervenire in caso di problemi e persino creare time-lapse dall’aspetto professionale.

In sintesi: Elegoo Centauri Carbon non è una semplice stampante per iniziare, ma una vera macchina da produzione, pronta ad affrontare progetti avanzati con un’interfaccia utente accessibile e strumenti intelligenti. Una soluzione ideale per chi cerca affidabilità, prestazioni e crescita continua nel mondo della stampa 3D.

Elegoo Centauri Carbon


Vuoi iniziare a stampare in 3D, ma senza stress tecnologici? La Creality Ender 3 V3 KE ha tutto ciò che serve per partire con il piede giusto: facile da usare, automatizzata nei punti giusti, ricca di funzionalità moderne e proposta a un prezzo davvero accessibile.

I vantaggi:

Cosa rende la Ender 3 V3 KE così adatta ai principianti? Si comincia già dal montaggio: pesa solo 7,8 kg, si installa in poco tempo e occupa pochissimo spazio. Nonostante la sua compattezza, offre un’ampia gamma di funzioni pensate per facilitare l’approccio alla stampa 3D. La livellazione automatica del piano e la regolazione dello Z-offset con un semplice tocco eliminano completamente la necessità di calibrazioni manuali con fogli di carta o lunghe regolazioni a mano.

Molto comoda è anche la connettività: grazie al Wi-Fi integrato e alla compatibilità con il Creality Cloud, puoi gestire le stampe direttamente dal tuo smartphone o computer, monitorare l’avanzamento in tempo reale e ricevere notifiche in caso di problemi.

Anche sotto il profilo tecnico, la stampante ti guida passo dopo passo. La guida lineare di alta qualità sull’asse X e la doppia stabilizzazione sugli assi Y e Z assicurano movimenti fluidi e precisi. Anche alle alte velocità, la stampante garantisce risultati uniformi e privi di vibrazioni o spostamenti di strato. E per quanto riguarda i materiali, puoi contare su una temperatura massima di 300 °C e una compatibilità ampia con PLA, PETG, TPU, ABS e ASA, così da poter sperimentare fin da subito senza preoccupazioni.

Funzioni intelligenti come l’Input Shaping e il Motion Advance ottimizzano automaticamente i parametri di stampa, consentendoti di ottenere risultati di qualità fin dal primo utilizzo, anche senza esperienza tecnica.

In sintesi: la Creality Ender 3 V3 KE è una soluzione completa e ben progettata per chi vuole iniziare nel mondo della stampa 3D. Potente, intuitiva e ricca di funzioni utili, ti permette di concentrarti sulla creatività senza perdere tempo in complicazioni tecniche.

Creality Ender 3 V3 KE


Vuoi entrare nel mondo della stampa 3D con il piede giusto, puntando su potenza, precisione e massima libertà creativa? Allora la Bambu Lab P1S Combo è la soluzione perfetta per te. Questo pacchetto completo e intelligente unisce le prestazioni fulminee della stampante P1S con il sistema AMS per la gestione automatica del multicolore, offrendoti tutto ciò di cui hai bisogno per trasformare le tue idee in realtà, senza stress tecnico.

I vantaggi:

La Bambu Lab P1S è una vera macchina da lavoro ad alta velocità: stampa fino a 500 mm/s e ti permette di realizzare anche geometrie complesse in tempi rapidissimi. La camera di stampa completamente chiusa garantisce una temperatura stabile, fondamentale per lavorare con materiali tecnici più impegnativi come ABS, ASA o filamenti caricati con fibra di carbonio.

Anche l’esperienza d’uso è pensata per chi comincia: la stampante è pronta all’uso in pochi minuti, l’interfaccia è intuitiva e puoi controllare tutto tramite app. Grazie alla fotocamera integrata puoi monitorare la stampa in tempo reale direttamente dal tuo smartphone, anche quando non sei vicino alla macchina. Hai sempre tutto sotto controllo, senza dover restare davanti alla stampante.

Il sistema di raffreddamento avanzato con canali separati per il modello e per la camera, abbinato a un filtro ai carboni attivi, contribuisce a mantenere l’ambiente di stampa pulito e silenzioso. Un vantaggio concreto se stampi in casa o in ufficio, dove rumori e odori possono diventare un problema.

Ma il vero punto di forza per chi vuole stampare a colori è il sistema AMS di Bambu Lab. Ti basta inserire fino a quattro filamenti (espandibili fino a sedici) e sarà la stampante a gestire automaticamente il cambio durante la stampa. Il sistema riconosce i materiali tramite chip RFID, imposta automaticamente i parametri corretti e controlla l’umidità del filamento per garantirti risultati costanti e professionali. Niente più prove, errori o complicazioni: tutto avviene in modo fluido, in background.

In sintesi: la Bambu Lab P1S Combo è la compagna ideale per iniziare a stampare in 3D con successo, senza complicazioni. Una soluzione intelligente, precisa e versatile, che ti lascia la libertà di concentrarti sulle tue idee, mentre la tecnologia lavora per te. Una stampante che non ti mette in difficoltà, ma ti accompagna passo dopo passo nel tuo percorso creativo.

Bambu Lab P1S Combo



E ora la domanda delle domande: quanto costano? (Aggiornamento ad agosto 2025)

Non tutti vogliono spendere una fortuna per iniziare con la stampa 3D, e oggi non è nemmeno necessario. Che tu stia cercando una soluzione economica e versatile, una stampante veloce e multicolore oppure un dispositivo high-end completamente automatizzato, esiste un modello adatto a ogni budget. Qui ti mostriamo come si posizionano i nostri cinque modelli preferiti in termini di prezzo e perché sono particolarmente indicati per chi è alle prime armi.

Stampanti 3D economiche e adatte ai principianti sotto i 300 €: inizia con intelligenza anche con un budget contenuto

In questa fascia di prezzo trovi soluzioni sorprendentemente complete, perfette per muovere i primi passi nella stampa 3D senza affrontare configurazioni complicate o spese elevate. Ideali per chi cerca semplicità, affidabilità e un buon livello di automazione fin da subito.

⇒ Con la Bambu Lab A1 mini hai tra le mani un sistema completamente automatizzato che gestisce in autonomia calibrazione, tensione delle cinghie e persino l’ottimizzazione del flusso del filamento. A questo prezzo, è davvero difficile trovare di meglio: ti risparmia frustrazioni tecniche e offre una qualità di stampa che normalmente ci si aspetta da modelli di fascia molto più alta.

⇒ La Creality Ender 3 V3 KE ti propone un equilibrio eccellente tra struttura solida e funzionalità intelligenti. Con livellamento automatico, touchscreen e connessione Wi-Fi, è una scelta perfetta per chi può investire qualcosa in più ma vuole comunque restare sotto la soglia dei 300 €. Un modello che offre molto più di quanto il prezzo possa far pensare, soprattutto per chi è all’inizio e vuole una base affidabile per imparare.

Qui trovi altri modelli economici e adatti ai principianti sotto i 300 €.

Stampanti 3D adatte ai principianti sotto i 500 €: alta velocità e funzioni avanzate con un ottimo rapporto qualità-prezzo

In questa fascia trovi già modelli con caratteristiche tecniche che vanno ben oltre le funzionalità base, mantenendo comunque un prezzo inferiore a quello di molti smartphone.

⇒ La Elegoo Centauri Carbon è particolarmente interessante: sotto i 500 € offre un vero sistema CoreXY progettato per garantire velocità, precisione e compatibilità con filamenti ad alta temperatura. La camera chiusa, l’hotend che raggiunge i 320 °C e la struttura in alluminio rendono questa stampante una proposta tecnica di livello superiore in una fascia di prezzo accessibile.

Qui trovi altri modelli economici e adatti ai principianti sotto i 500 €.

► Stampanti 3D adatte ai principianti sotto i 1000 €: multicolore, automazione e comfort che altrove costano il doppio

A partire da circa 500 € si aprono possibilità completamente nuove, soprattutto se cerchi comodità, gestione automatica e libertà creativa a colori.

⇒ La Anycubic Kobra S1 Combo offre, a poco più di 500 €, non solo una stampante ad alta velocità solida e affidabile, ma anche un sistema multicolore completo con asciugatura del filamento, rilevamento degli errori e livellamento automatico del piano. Le prestazioni che offre ricordano quelle di soluzioni che fino a pochi anni fa costavano ben oltre i 1000 €.

⇒ Ancora più completa è la Bambu Lab P1S Combo, che per meno di 1000  € propone un sistema professionale con cambio automatico del materiale, supporto fino a 16 colori, riconoscimento dei filamenti tramite RFID, camera chiusa, controllo via app e monitoraggio con fotocamera integrata. Una tecnologia da fascia alta, ma con un'interfaccia accessibile anche a chi è alle prime armi. Il tutto a metà del prezzo di sistemi equivalenti.

Qui trovi altri sistemi high-end a prezzo contenuto sotto i 1000 €.

In breve: se vuoi iniziare con un budget contenuto, le soluzioni migliori sono la Bambu Lab A1 mini o la Creality Ender 3 V3 KE. Se invece cerchi più colori, materiali avanzati o maggiore velocità, vale la pena passare a modelli come la Elegoo Centauri Carbon o la Anycubic Kobra S1 Combo. E se desideri investire fin da subito in un sistema multimateriale completamente automatizzato, che ti accompagni a lungo nel tempo, la Bambu Lab P1S Combo è la scelta ideale per iniziare a stampare in 3D con standard professionali.


La tecnica a confronto: cosa c’è davvero dentro?

Il prezzo è un aspetto, ma cosa ottieni realmente in termini tecnici? Chi si avvicina alla stampa 3D vuole sapere quanto è veloce una stampante, quali materiali può utilizzare e cosa può rendere più semplice l'ingresso in questo mondo. Proprio per questo vale la pena guardare sotto la scocca. Anche se molti modelli possono sembrare simili a prima vista, le differenze emergono nei dettagli come la velocità di stampa, la temperatura dell’hotend, il volume di stampa o il livello di automazione.

Abbiamo messo a confronto le specifiche tecniche più importanti dei cinque modelli selezionati, così puoi vedere subito quale stampante si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo livello di pazienza.

Bambu Lab A1 mini Anycubic Kobra S1 Combo Elegoo Centauri Carbon Creality Ender 3 V3 KE Bambu Lab P1S Combo
Dimensioni del dispositivo 347 x 315 x 365 mm 400 x 410 x 490 mm 398 x 404 x 490 mm 433 x 366 x 490 mm 386 x 389 x 458 mm (P1S)
368 x 283 x 224 mm (AMS)
Peso netto 5,5 kg 18 kg 17,5 kg 7,8 kg 12950 g (P1S)
2500 g (AMS)
Volume di stampa 180 x 180 x 180 mm 250 x 250 x 250 mm 256 x 256 x 256 mm 220 x 220 x 240 mm 256 x 256 x 256 mm
Velocità massima di stampa 500 mm/s ≤ 600 mm/s ≤ 500 mm/s 500 mm/s 500 mm/s
Accelerazione massima 10 000 mm/s² ≤ 20 000 mm/s² 20 000 mm/s² 8 000 mm/s² 20 000 mm/s²
Temperatura massima di stampa 300 °C 320 °C 320 °C ≤ 300 °C 300 °C
Temperatura massima del piano riscaldato 80 °C 120 °C 110 °C ≤ 100 °C 100 °C
Estrusore Dual Gear Direct Drive Dual Gear Extrusion Technology Hardened Steel Dual-Gear "Sprite" Direct Drive Extruder Dual Gear Direct Drive
Display del dispositivo Touchscreen IPS da 2,4 pollici Touchscreen capacitivo da 4,3 pollici Display capacitivo a colori da 4,3 pollici Touchscreen a colori da 4,3 pollici Schermo LCD da 2,7 pollici
Interfacce WiFi, Bambu-Bus, Micro-SD USB, WiFi, Cloud USB, WiFi USB Drive, LAN, Creality Cloud Ap WiFi, Bluetooth, Bambu-Bus, Micro SD-Card
Tensione e potenza 100-240 V
150 W
100–120~ (500 W)
200–240~ (1500 W)
100–240 V
1100 W @ 220 V
350 W @ 110 V
100-120 V~
200-240 V~
350W
100–240 VAC
1000 W @ 220 V
350W @ 110 V
Filamenti supporttati PLA, PETG, TPU, PVA PLA, PETG, ASA, ABS, TPU PLA, PETG, TPU, ABS, ASA, PLA-CF (consigliati)
PETG-CF, ABS-CF, ASA-CF, PET-CF, PA-CF, PET, PC, PA (compatibili)
PLA, PETG, ABS, TPU 95A, ASA PLA, PETG, ABS, ASA, PET, PA, PC, PVA (asciutti), BVOH (asciutti), PP, POM, HIPS → Materiali standard
PLA-CF/ PAHT-CF/ PETG-CF → Bambu Lab