Nexeo ARNITE®ID 3040 White
PET di alta qualità, colore bianco
€ 38,99 € 59,99 -35%
(€ 77,98 / kg, IVA 22% inclusa - spese di spedizione escluse)
Caratteristiche e proprietà
- Ampia gamma di applicazioni
- Utilizzato nell'industria automobilistica
- Alta resistenza
- Basso fattore di restringimento
Art.-Nr.: NEX-16112590, Contenuto: 500 grammi, EAN: 606110350198
Acquistato spesso in combinazione con AprintaPro PrintaFix Basic


Informazioni prodotto & dati tecnici:
Art.-Nr.: | NEX-16112590 |
---|---|
Art. nr.: | 16112590 |
Marca: | Nexeo |
Contenuto: | 500 grammi |
Diametro: | 1,75 mm, 2,85 mm |
---|---|
Tipologie di prodotto: | PET / Filamento in copoliestere |
Colore del filamento: | Bianco |
Peso netto: | 500 g |
Descrizione del prodotto
ARNITE®ID 3040 è un PET di alta qualità, comunemente usato in vari campi per componenti ad altissima precisione.
Il materiale è attualmente utilizzato nell'industria automobilistica per componenti essenziali ai fini della sicurezza. ARNITE®ID 3040 è un polimero rigido che presenta un'elevata adesione.
Il prodotto premium di Nexeo presenta una resistenza elevata, un basso tasso di restringimento e una resistenza particolare alle alte temperature.
Maggiori informazioni
Nell'utilizzo del materiale, si prega di seguire le linee guida in allegato. Adatto esclusivamente ad utilizzatori esperti.
Attenzione:
È un materiale ad elevata cristallinità. Questo significa che i poliammidi, rispetto ad altri materiali termoplastici, assorbono quantità relativamente elevate di acqua. Per evitare problemi durante l'estrusione e ottenere buoni risultati di stampa 3D, il materiale deve essere asciugato prima dell'uso.
Un normale forno è sufficiente. Per l'asciugatura, si consiglia una temperatura di 80°C per 6 ore. Il filamento deve essere conservato in un luogo asciutto e chiuso ermeticamente.
Domande e risposte su: Nexeo ARNITE®ID 3040 White
Recensione prodotti
recensioni in italiano sul prodotto Nexeo ARNITE®ID 3040 White
Lo sapevi?
Il produttore di aeromobili Boeing ha prodotto parti del suo caccia F/A-18 con le stampanti 3D.