4 recensioni in italiano sul prodotto Fillamentum ASA Extrafill Traffic Black
19 recensioni dei clienti in altre lingue
5 stelle | | 22 | (68%) |
---|---|---|---|
4 stelle | | 4 | (12%) |
3 stelle | | 2 | (6%) |
2 stelle | | 0 | (0%) |
1 Stelle | | 4 | (12%) |
Filtra le recensioni:
-
-
asa filamentum
Valuta con 5 su 5 stelle.
usato per stampare corpo estrusore completo della mia prusa mk3s! temperatura hotend 260 gradi 100 gradi piano stampa riempimento al 30% 0.2 di risoluzione layer tempo di stampa a 100mm/s 10 ore! il filamento in bobina è nero lucido ma appena si stampa diventa nero opaco simil carbonio! per ora nessun tipo di problema con la temperatura del hotend o del piano resiste perfettamente ed è resistente come materiale! tiene molto bene le tolleranze di fori o filetti per le viti di m3 si avvitano alla perfezione e basso restringimento! se come me volete ristampare il corpo estrusore completo della prusa i3mk3s è il filamento che vi consiglio! (stampato con prusa i3mk3s)
Ti è stata utile questa recensione? (8) (0)
-
Ottimo filamento +++
Valuta con 5 su 5 stelle.
Utilizzato sopratutto per stampare l'aggiornamento della original prusa i3 mk2/s a mk2.5.
Ottima adesione tra i layer, ottima finitura satinata, ottimi dettagli di stampa.
Stampato a 265°C e piatto a 100°C.
Sicuramente acquisterò altro filamento di questo tipo perchè ha soddisfatto le mie aspettative.Ti è stata utile questa recensione? (6) (0)
-
Recensione scritta da Andrea
Valuta con 5 su 5 stelle.
Molto buono, conforme alle mie aspettative, lo raccomando!
Ti è stata utile questa recensione? (3) (0)
Leggi la nostra rivista:
Scopri 3DJake:
-
Spedizione gratuita in Italia
a partire da € 47,90 -
Reso
gratuito -
Consegna in 24h
Più di 7.950 prodotti
ASA
Valuta con 4 su 5 stelle.
Filamento molto buono, con una piacevole finitura nero opaco. La qualità finale degli oggetti stampati è ottima. Durante la stampa si avverte decisamente meno odore rispetto all'ABS. Anche se contenuta, c'è sempre una certa tendenza al warping stampando parti estese. L'unico problema che ho avuto è che si è danneggiato il piatto in vetro borosilicato, in quanto l'adesione in alcune parti è stata così forte che si è delaminato il vetro, restando attaccato alla plastica stampata (non c'è stato modo di togliere i pochi strati di vetro dalla parte stampata). Per risolvere ho preso un piatto in PEI.
Ti è stata utile questa recensione? (3) (0)