2 recensioni in italiano sul prodotto Anycubic Kobra 2
12 recensioni dei clienti in altre lingue
4,4 su 5 stelle
5 stelle | | 12 | (70%) |
---|---|---|---|
4 stelle | | 1 | (5%) |
3 stelle | | 3 | (17%) |
2 stelle | | 1 | (5%) |
1 Stelle | | 0 | (0%) |
Filtra le recensioni:
-
-
stupenda
Valuta con 5 su 5 stelle.
piacevolmente sorpreso, ha una velocità di stampa e qualità impressionanti
Ti è stata utile questa recensione? (4) (1)
Il nostro blog:
- Polymaker PolySonic PLA: stampa veloce e di alta qualità
- Come prevenire il warping
- Stampanti 3D FDM entry-level a meno di 300 €! (Edizione 2025)
- Episodio YouTube: è questa la miglior CoreXY economica del 2025? Il test di Elegoo Centauri Carbon!
- Episodio su YouTube: gadget per la casa con il reverse engineering
-
Italia: spedizione standard gratuita a partire da € 49,90
-
Reso
gratuito -
Consegna in 2 giorni
Più di 10.600 prodotti
Deluso
Valuta con 3 su 5 stelle.
Provenendo da una Creality CR-10 Max, devo dire che mi ha deluso abbastanza. Le aspettative su questa stampante erano alte, ma mi sono dovuto ricredere. Inizialmente tutto andava bene, realizzava stampe pulite e veloci, ma la stampante ha dei problemi che non capisco come abbia fatto a passare il controllo qualità.
Il Livellamento del letto LieviQ: inizialmente funzionava bene e lo Z-offset era abbastanza accettabile, ma col passare del tempo il sensore ABL impazzisce e molte volte il nozzle tocca il piatto facendolo flettere sino alla fine, non avendo un endstop! Quindi si deve abbassare l'ABL manualmente e seguendo le istruzioni su Anycubic wiki.
Sappiamo che i piatti non sono mai perfettamente piani e livellati allo 0 assoluto (nulla lo è in questo mondo), ma quando si realizza una mesh del piatto c'è da mettersi le mani ai capelli: quasi 0.7 mm di dislivello! Quindi si devono cambiare i distanziatori del piatto con altro che trovi in rete: le manopole tipiche delle Ender, distanziatori in silicone (che ho personalmente installato, portando il dislivello del letto a livelli accettabili di 0.17 mm) etc..
Il tubo Bowden in PTFE che è di scarsa qualità e si deforma spesso, la cinghia dell'asse Z che non ha assolutamente una tensione adeguata e devi sistemarla tirando dai supporti superiori delle viti senza fine.
Non capisco come mai gli scostamenti del motore stepper sono di 0.05 mm (firmware Anycubic) mentre con Klipper si sfruttano sino a 0.005 mm! Perché quindi Anycubic non installa Klipper che compensa molte debolezze intrinseche delle stampante? Se proprio dovete comprare Anycubic, scegliete la Kobra 2 Pro e non la Kobra 2!
Ti è stata utile questa recensione? (0) (0)